
(b)Eat
Smetti di abbuffarti di pensieri giudicanti, abbandona il braccio di ferro fra desideri e volontà e fai pace con il cibo.
(b)Eat è un percorso gratuito di riflessioni e brevi esercizi di meditazione ispirati alla mindfulness, che ti aiuta a introdurre nelle tue abitudini alimentari una strategia che ai frustranti meccanismi di autocontrollo della mente preferisce l’innata capacità di autoregolazione del corpo.
Se sei approdatə qui arrivando dal test sulle sette abilità del mangiatore consapevole, son certa tu abbia notato alcune cose della relazione che hai col tuo corpo e col cibo a cui non hai mai prestato attenzione, o comunque non considerato in relazione al vivere in consapevolezza.
Se, invece, sei giunto qui per altre vie, ti consiglio di dedicare qualche minuto al test, perché è uno strumento che, pur nella sua essenzialità, è in grado di donarti un prezioso primo seme di consapevolezza su quelli che sono i pensieri, le emozioni e i comportamenti che più di altri rendono conflittuale la tua relazione col cibo.
Fino ai tre anni di età, mangiavi quando avevi fame, e ti fermavi quando ti sentivi soddisfattə.
Mangiare era semplice e naturale proprio come il respirare: a guidare i tuoi appuntamenti col cibo, era la saggezza innata del tuo corpo.
Poi a un certo punto tutto è cambiato. Il mangiare da semplice e naturale che era, ha iniziato a diventare motivo di confusione e frustrazione. Improvvisamente, la tua vita ha iniziato ad essere costellata da una serie più o meno eterna di regole sul cosa dovresti e non dovresti mangiare; il tuo corpo dall'essere alleato si è tramutato in nemico, e il cibo è diventato fonte di ansia e stress.
Cosa pensi del tuo corpo?
Il tuo corpo troppo largo, troppo piatto, troppo, non ha più voce in capitolo e quando si tratta di decidere quando iniziare e quando finire di mangiare, si defila. Ora a farla da padrona è la tua mente con tutti i suoi giudizi e le sue ossessioni di controllo:
• cosa dovrei mangiare?
• perché non riesco a essere disciplinatə con il cibo?
• qual è la dieta giusta?
• com'è che tutti gli altri non hanno problemi con il cibo e invece io sì?
Un chiacchiericcio mentale che non solo ti disconnette dal tuo corpo, ma ti disconnette anche dagli altri, impedendoti di godere del presente e di vivere una vita gioiosa.
Fino a che la relazione con il tuo corpo e col cibo si reggerà sull'autocontrollo, la tua mente non potrà che essere pressata da divieti e doveri, da giudizi su ciò che è bene e su ciò che è male mangiare. Ed è così che deciderai cosa, quanto, quando e con chi mangiare: tutto in funzione del vissuto emotivo che questi pensieri generano. Un vissuto emotivo che spesso si manifesta attraverso ansia, sensi di colpa, rabbia, tristezza, apatia e frustrazione.
(b)Eat ti introduce a un approccio al cibo che all'autocontrollo sostituisce l'autoregolazione, e che all'estenuante esercizio di volontà sostituisce il costante ascolto dei reali bisogni del tuo corpo.
Con riflessioni ed esercizi ispirati ai principi della mindfulness, (b)Eat ti aiuterà a:
prendere consapevolezza dei pensieri che ti portano a mangiare anche quando non hai fame, o che ti spingono a mangiare più di quanto il tuo corpo richieda
riconoscere e iniziare a mettere mano (e saggezza) ad alcune delle abitudini poco sane che ti portano a mangiare in modo inconsapevole
smettere di riempire i buchi allo stomaco scavati dalle emozioni difficili e cominciare a nutrire le tue emozioni felici
sviluppare l'assertività e quindi la capacità di riconoscere ed esprimere le tue vere esigenze
vivere i momenti di convivialità con presenza e piacere
Come funziona (b)Eat
Lasciandomi semplicemente il tuo nome e il tuo indirizzo email, per sedici giorni (b)Eat consegnerà alla tua casella di posta, e mi auguro anche alla tua consapevolezza, un nuovo bit di informazione.
Eccoti i mattoncini del (b)Eat, sedici bit che formano quella che si dice una word, una parola.
Questi sedici bit vogliono riportare nella tua vita la parola che da troppo tempo hai smesso di usare quando ti rivolgi a te stessə: AMORE.
Quali temi affronteremo insieme
(b)Eat è uno dei prodotti della mia personale ricetta professionale, i cui ingredienti fondamentali sono scienza e coscienza.
La mia formazione e le mie esperienze di evoluzione personale (se ne sei curioso dai un'occhiata qui) mi hanno portata a credere che solo nell'incontro fra scienza e spiritualità (che qui intendo spogliata di ogni significato religioso) possiamo cogliere la nostra essenza, e dunque la nostra cura.
(b)Eat, nella sua ispirazione ai principi della mindfulness, realizza proprio questo incontro, favorendo la riconnessione mente-corpo mediante l'uso di pratiche meditative a cui la scienza ha ampiamente riconosciuto importanti benefici per la nostra salute psicofisica.
Iscriviti al Dispensario mentalimentare
la mia newsletter
Ogni settimana la tua dispensa si arricchirà di una nuova consapevolezza senza data di scadenza
Sono Manuela Isabello, educatrice mentalimentare, laureata in Psicologia, facilitatrice di mindful eating, con una specializzazione in Culinary Medicine. Nella mia cassetta degli attrezzi trovi anche: EFT, coerenza cardiaca, ipnosi regressiva. E tutto questo lo metto a disposizione per il tuo viaggio.