
Mi chiamo Manuela, sono un’educatrice mentalimentare e sono qui per riportare nella tua storia con il cibo il piacere senza ombra di peccato.
Come puoi ritrovare questo tipo di piacere ?
Questo tipo di piacere non è quello del mordi e fuggi che sazia, per poco, un appetito spesso neanche troppo ben identificato, e che lascia, per molto, un retrogusto amaro. Questo è il tipo di piacere senza fretta che puoi autorizzarti a vivere solo se scegli di far diventare la tua relazione con il cibo un storia d’amore, una storia in cui conoscenza, rispetto e bene reciproco ti sosterranno nel ricontattare e soddisfare i tuoi reali bisogni.
In questo spazio metto a disposizione strumenti (ti suggerisco di partire dal test gratuito su Le sette abilità del mangiatore consapevole) che ti aiuteranno a nutrire con gentilezza questa relazione mente-corpo-cibo mostrandoti che è sufficiente ritrovare il contatto con la natura dentro e fuori di te per viverti in salute e serenità i tuoi incontri culinari.
Perché scegliere proprio me ?
Perché la contaminazione della mia formazione scientifica con quella di orientamento più filosofico-energetico-spirituale mi porta ad abbracciare la persona e la sua relazione con ciò che la circonda in modo olistico e a ritenere che dove tradizione e scienza trovano un accordo, lì possiamo trovare le migliori risposte ai nostri bisogni.
E sotto sotto anche perché dalla prima poppata all’ultimo morso ho sempre vissuto il cibo con gioia e come un dono prezioso capace di nutrire in modo sano sia il corpo che la mente, e la gioia, si sa, è contagiosa.
La mia formazione
Nel 1996 mi laureo presso la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali in Matematica e inizio a lavorare nell'IT, occupandomi di analisi e sviluppo software.
Negli anni, il sempre presente desiderio di conoscere la mia natura e di aprirmi al mondo delle professioni di aiuto, matura nella decisione di iscrivermi presso la facoltà di Psicologia al corso di Scienze e Tecniche Psicologiche.
Conseguo la laurea nel 2018, e da lì, il concorrere di incontri e riflessioni personali, mi spingono ad esplorare aspetti più sottili dell'esperienza umana. Mi interesso di pratiche meditative e tecniche energetiche, quali yoga, EFT e coerenza cardiaca.
Progressivamente, nasce in me il desiderio di trovare un incontro fra la psicologia e il cibo, per promuovere un'educazione alimentare consapevole. E così mi specializzo nel protocollo MB-EAT, il percorso di consapevolezza alimentare basato sulla mindfulness.
Giungendo al presente, visto che l'appetito vien mangiando (qui è proprio il caso di dirlo), decido di ampliare le mie conoscenze in merito a una giovane disciplina che indaga il rapporto fra la medicina e la cucina, e così mi iscrivo a un percorso universitario di Culinary Medicine, con l'intenzione di integrare i benefici dati dalla sinergia di questo approccio con la mindful-based del protocollo MB-EAT, accomunati dallo scopo di far recuperare l'equilibrio nella relazione uomo-cibo-natura.
Il mio cv in breve
1996 - Mi laureo presso la Facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche di Torino, corso di Matematica
2018 - Mi laureo presso la Facoltà di Psicologia di Torino, corso di Scienze e Tecniche Psicologiche
2019 - Master in Ipnosi regressiva alle vite precedenti
2020 - Corso EFT (Emotional Freedom Techniques), I livello
2021 - Corso Coerenza cardiaca
2021 - Corso Mindful eating - Riconnettersi con il proprio corpo
2021 - Corso Mindful eating - bambini 3-11 anni
2022 - Corso Introduction to Culinary medicine, University of Montana
2022 - Corso EFT (Emotional Freedom Techniques), II livello
2023 - Corso EFT e le 5 ferite - Cosa ci spinge a mangiare anche senza fame
Iscriviti al Dispensario mentalimentare
la mia newsletter
Ogni settimana la tua dispensa si arricchirà di una nuova consapevolezza senza data di scadenza