Dieta detox: i falsi miti

L'idea di disintossicare il corpo risale a migliaia di anni fa.

Secondo diverse fonti il processo di disintossicazione risale ai tempi degli antichi egizi. Sappiamo che anche i nativi americani hanno usato per secoli la pulizia e la purificazione rituale per rimuovere le tossine. E all'inizio del XX secolo, salasso, clisteri e digiuno erano metodi di disintossicazione usati dalla comunità medica ufficiale.

Insomma, l'idea di sbarazzarsi delle tossine corporee per aumentare la salute e il benessere è un concetto che è stato – e continua ad essere – attraente.

Sfortunatamente, tuttavia, questo concetto non è supportato da forti prove scientifiche.

Per quanto sia vero che il nostro corpo è continuamente esposto a sostanze inquinanti, ciò non significa automaticamente che lui abbia bisogno di aiuto per rimuoverle.

Infatti, se da un canto il mercato pullula di programmi di disintossicazione che promettono, tra i tanti benefici, aumento di energia e perdita di peso quasi immediati – ma guarda un po’ che strano caso –, dall’altro, non ci sono studi clinici indipendenti di alta qualità a supporto di queste affermazioni. Della serie che buona parte degli studi esistenti sulla necessità e l’efficacia di quei programmi sono commissionati da chi ha interesse a venderli.

Vista la portata di questo business – prova a googlare ‘migliori prodotti detox’, e poi ‘diete detox non servono’ e vedi un po’ chi vince 2 a 1 – urgono un po’ di puntate di disinteressata informazione.

In questo articolo, prima puntata, inizio con il fare chiarezza sui miti e luoghi comuni che girano sul web e sulle riviste (specialmente quelle meno qualificate) attorno alle diete disintossicanti.

I falsi miti dei programmi detox

  1. Una dieta disintossicante aiuta a rafforzare i miei livelli di energia. Non sempre. In alcuni casi, l’effetto è esattamente l’opposto.
    Alcune diete disintossicanti riducono il consumo calorico a livelli estremamente bassi. Le disintossicazioni tramite succo e spremute, ad esempio, possono arrivare a fornire 600 calorie al giorno. Pochissime. Senza un'adeguata assunzione di energia, è probabile che tu ti senta stancə, non certo energizzatə.

    Se, invece, la dieta disintossicante è fondamentalmente un'alimentazione adeguata (con sufficienti calorie prese da una vasta gamma di gruppi alimentari) in cui elimini caffeina, alcool e cibi zuccherati, allora sì, in questo caso è possibile tu senta un aumento di energia dopo pochi giorni.

  2. Ho bisogno di prendere integratori speciali durante una disintossicazione. Ci sono aziende che vendono programmi di disintossicazione – a volte per centinaia di euro o più – che includono una vasta gamma di integratori. Questi possono includere integratori di fibre, compresse di tè verde, stimolanti o altre pillole che si ritiene possano aumentare l'energia o aumentare la perdita di peso.
    Ma sono davvero necessari?
    Trovi tutte le fibre che ti servono in cereali integrali, frutta e verdura, e per mantenere la tua energia e avere un metabolismo sano – che, se te lo fossi dimenticatə, è l’unico vero responsabile della regolazione del tuo peso – è sufficiente tu rimanga idratatə consumando calorie in quantità adeguata.

  3. Tè lassativi e altri prodotti per la pulizia del colon possono migliorare la disintossicazione. Non ci sono prove che il consumo di un prodotto lassativo disintossichi il corpo.
    Infatti, secondo il National Institute of Health (NIH), i programmi di disintossicazione che includono lassativi possono causare diarrea abbastanza grave da provocare disidratazione e squilibri elettrolitici.

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi continuare la tua disintossicazione da bufala?

Iscriviti al Dispensario mentalimentare, la mia newsletter del venerdì: ogni settimana la tua dispensa si arricchirà di una nuova risorsa senza data di scadenza.

Questa settimana nel Dispensario trovi: un approfondimento per scoprire qual è la forma meno sana di detox diet e qual è invece quella considerata da molti la più semplice, e una lettura sul business della salute.

Indietro
Indietro

Dieta detox: perché la rapida perdita di peso non si mantiene

Avanti
Avanti

Le insidie del piacere programmato